Menu Chiudi

Guglielmo Caccia detto “Il Moncalvo”… Una vita fra Fede ed Arte

Nel mese di gennaio il Comune di Bosco Marengo ha aderito all’iniziativa “L’essenziale è Barocco”; progetto della Regione Piemonte, realizzato da VisitPiemonte con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Fra gli oltre 200 appuntamenti in tutto il Piemonte che fanno parte di questa iniziativa, sabato 20 giugno all’interno del Complesso Monumentale di Santa Croce, si sarebbe dovuta svolgere la conferenza tenuta dallo studioso d’arte Ermanno Luzzani, Vice Presidente dell’Accademia Urbense di Ovada, denominata Guglielmo Caccia detto “Il Moncalvo”… Una vita fra Fede ed Arte.
L’evento, organizzato dal Comune di Bosco Marengo in collaborazione con l’Associazione Amici di Santa Croce e l’Accademia Urbense, è stata sospeso e rinviato a data da destinarsi. In attesa di poter partecipare al convegno, il 20 giugno sarà possibile visionare un video di presentazione della conferenza diviso in due parti (Il suo Tempo e Le sue Opere) collegandosi direttamente sui canali social (Facebook e Youtube) del Comune di Bosco Marengo.
Guglielmo Caccia, considerato come il più importante esponente dell’arte della Controriforma in Piemonte, ha realizzato per la Chiesa di Santa Croce due pale d’altare che è ancora oggi si possono ammirare.
Le visite guidate al Complesso Monumentale riprenderanno su prenotazione a partire dalla fine del mese di giugno. La data è in attesa di conferma.
Link utili:

Data

Giu 20 2020

Ora

Tutti del giorno

Luogo

Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo
Piazzale Vasari

Articoli recenti

Aprile 2025
L M M G V S D
« Gen    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930